Credo
che il modo migliore di conoscere un territorio sia quello di percorrerlo a
piedi e le mie montagne sono un luogo fatto apposta per essere camminato.
Il
mio zaino attraversa luoghi di bellezza che sanno dare tanto a chi alla natura intende
avvicinarsi con rispetto, umiltà e riconoscenza, il mio zaino attraversa montagne
che offrono continui mutamenti di orizzonte e di forme di vita, regalando ai
visitatori i colori naturali, originali, quelli non ancora ingrigiti
dall’inquinamento della città e dall’intima arsura di una vita vissuta tra
quattro mura di cemento.
Le
mie montagne non parlano parole urlate ma solo parole dette sottovoce, è terra
per chi cerca il silenzio e le pause meditative con le ombre e tra le ombre
degli alberi, dove è facile andare per colori e vagare senza meta lungo
sentieri sempre nuovi, un modo per recuperare energia e ritrovare se stessi,
finalmente liberati, nel contatto con la natura dai condizionamenti delle mode,
delle abitudini e delle paure.
Anche
se col viso cotto dall’altitudine il mio è un bel mestiere, quello di far
conoscere ed incontrare le persone con questi luoghi, fra i monti, tra faggete
e panorami, pianori erbosi e bestiame al pascolo, tra atmosfere suggestive per
far conoscere dal di dentro, la storia, le tradizioni ed i costumi di popoli
antichi che hanno saputo conservare nei secoli la propria identità e tante
vicende diverse.
Benché
gli anni passano il mio zaino è ricco d’affetti e colmo di ricordi, dentro vi
porto sempre me stesso, nel bene e nel male, vi porto gli abbracci ed i sorrisi
delle tante persone che in questi anni hanno conosciuto con me le bellezze e le
emozioni dei miei paesaggi semplicemente chiudendo gli occhi e sentire il vento
accarezzare il viso, avvertire il sentiero sconnesso sotto i nostri piedi con
la voglia però di fare un altro passo e per accorgersi, infine, che tutto è
reale e che sei un uomo libero solo quando sei pronto a metterti in cammino.
A
presto per vivere e trascorrere insieme un’altra bella avventura condividendo
insieme la montagna.
Nessun commento:
Posta un commento